5 minuti di chiacchiere: dieta e autunno.
Buongiornoooo... come state?
Oggi parliamo di come nutrire la vita, la nostra vita, nonostante tutto ciò che succede intono a noi, abbiamo nelle nostre mani l'opportunità di fare scelte consapevoli per aumentare il nostro benessere e promuovere la nostra salute.
Nutrire la vita, significa nutrire in profondità il corpo e lo spirito giorno dopo giorno. Nutriamo il corpo con dieta e movimento in armonia con le stagioni dell’anno e della vita; nutriamo lo spirito con emozioni equilibrate e la ricerca di senso in quello che facciamo. Coltivare la vita è un’arte da praticare grazie ad uno stile di vita adeguato a chi siamo e alle nostre attitudini personali, anzi personalissime. In queste ultime settimane, dall’estate siamo passati all’autunno, la stagione più impegnativa per il nostro corpo. Dall’afa estiva ci siamo immersi nell'aria fredda del mattino, dall’energia centrifuga, all’energia centripeta in pochi giorni l'atmosfera intorno a noi e dentro di noi è cambiata. Ora dobbiamo sintonizzarsi alla nuova stagione e favorire un profondo rinnovamento cellulare e per farlo il segreto è sempre quello, attività fisica quotidiana e dieta mediterranea ossia pianificare una netta preponderanza di cibi di origine vegetale sulle nostre tavole. Oggi mi piace rcordarvi alcuni grandi protagonisti dell'autunno: le mele, le pere e gli ortaggi a radice.
MELE E PERE. Le Regine dell’autunno... appena raccolte!
Le mele e le pere sono le regine dell’autunno, ora e solo ora sono "appena colte e freschissime"! Croccanti e succose, le mele idratano dolcemente il polmone – quindi il loro consumo è utilissimo per prevenire tosse e malattie da raffreddamento tipiche della stagione - ed inoltre sono frutti preziosi perchè aiutano a superare il bruciore di stomaco, la difficoltà a digerire, il gonfiore a livello gastrico, o quella sensazione di fame incontrollabile, anche quando si è praticamente, appena mangiato!
Mele e pere, se mangiate crude vanno masticate molto a lungo e triturate perfettamente; quando le temperature si abbassano vi consiglio di saltarle leggermente in padella con una spolverata di cannella e succo di limone – per uno spuntino goloso o una colazione dolce e morbida. L’accorgimento di cuocere leggermente la frutta è valido, soprattutto, per chi tende alla ritenzione idrica. Altri frutti dell’autunno da portare spesso sulle nostre tavole: CACHI, CASTAGNE, UVA.
ORTAGGI A RADICE… LE INDIMENTICABILI CAROTE. L’energia dell’autunno si muove verso l’interno e il basso, quindi con la dieta possiamo assecondare questo movimento scegliendo ortaggi a radice che crescono nella terra come le famose carote ma anche le barbabietole rosse, le rapa, il sedano rapa – ottime fonti di fibra e carboidrati a lento assorbimento indispensabili per tutte le persone attive e gli sportivi.
Buon autunno!
Sabrina Severi, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell'Alimentazione.
5 minuti di chiacchiere. Equinozio d'autunno.
Buongiornoooo... come state?
A proposito dei nostri 5 minuti di chiacchiere alle 6.30 di venerdì 23 settembre -su instagram @run530italia e la versione completa su @sabrina_severi
Oggi 23 settembre è l’equinozio d'autunno, il giorno è lungo quanto la notte, le ore di luce e buio si abbracciano in un perfetto equilibrio. Da oggi fino al 21 dicembre la notte si allungherà sempre di più, togliendo ore al giorno. Con l'autunno cambia la direzione dell'energia, dall’espansione con moto centrifugo dell'estate al raccoglimento verso l'interno con movimento centripeto, e quindi da oggi siamo tutti ufficialmente invitati a tornare a “noi”. In questo periodo siamo nella stagione della Bilancia, domenica 25 settembre ci sarà la Luna nuova e c'è Mercurio retrogrado, il mix perfetto per voltarci e chiederci “Cosa è successo? Dove sono arrivata/o?” Queste sono le due domande su cui riflettere un attimo in queste settimane, in questi giorni, in queste ore. Se la vostra vita sta fluendo perfettamente continuate così e volate sereni verso la fine di questo 2022, se invece percepite blocchi, vi sentite indecisi in qualche ambito della vostra vita o per alcune situazioni ecco questo è il momento ideale per mettere ordine, lasciare andare tutto ciò che appesantisce e fare spazio per portare più equilibrio e gioia nei vostri giorni. La prima cosa che mi viene in mente da nutrizionista è di mettere ordine nella vostra alimentazione e nel vostro stile di vita per lasciar andare tutti i chili di troppo, accumulati durante l'estate o lo scorso inverno; lasciar andare cose che non servono più, gli abiti disabitati nell’armadio, le relazioni tossiche, le amicizie in cui non vi riconoscete più; potete equilibrare “un punto di vista” per cui vi incagliate e non riuscite a sentire il cuore pieno di gratitudine. L’autunno chiede equilibrio e a volte l’ego rende tutto più difficile, questo è il momento ideale per semplificare, per alleggerirsi da pensieri, abitudini, reazioni, giudizi, attaccamenti…
La bilancia è governata da Venere che insegue il piacere e la bellezza quindi ecco alcune ispirazioni per allinearvi e vivere quest'energia nella sua pienezza.
- La transizione tra l’estate e l’inverno è un’occasione meravigliosa per sperimentare il piacere e quindi invito tutti a preparare qualcosa di buono, io domenica preparerò la mia crostata preferita (e poi condividerò la ricetta!).
- Utilizzate il vostro abbigliamento per esprimere chi siete, cosa amate e come vi sentite meglio. Dedicate qualche minuto in più a curare il vostro aspetto, aggiungete qualcosa di nuovo alla vostra routine di bellezza.
- Da oggi a domenica, scrivete cosa volete "lasciare andare" su un foglio e poi bruciatelo.
- La bilancia coincide con la 7°casa delle relazioni e quindi potete scegliere di concentrarvi sulle vostre relazioni amorose, amicali, professionali: se cercate allegria mettete allegria all'interno della relazione, se cercate dolcezza siate più dolci, e così via, il modo migliore per ottenere quello che desiderate è viverlo e offrirlo in prima persona!
- Connettetevi alla bellezza intorno a voi, la bellezza è ovunque, basta solo accorgersene.
- L’autunno è la stagione stupenda per passeggiate all'aria aperta, immersi nella pace ad ascoltare il vento e il battito del vostro cuore.
Meditazione. Ora per concludere meditiamo insieme, vi invito ad utilizzare le immagini per sintonizzarvi ad alcune parole particolarmente significative in questo periodo, a livello personale e globale: armonia, equilibrio, giustizia, bellezza.
Trovate una posizione comoda con la schiena dritta e fate alcuni respiri profondi, rivolgete l’attenzione all’interno e meditate sul significato della parola armonia, cosa significa per voi, cosa rappresenta per voi, poi cercate l’immagine di quando vi siete sentiti in armonia, state lì con quell’immagine per qualche respiro e poi immaginate qualcosa pieno di armonia nel vostro futuro – una situazione, un dialogo o una relazioni in cui volete aggiungere armonia. Se durante la meditazione vi coglie un’immagine in cui non c’è armonia, restate per un attimo in quella situazione “modificatela e aggiustatela” usando il tono, le parole o il comportamento più opportuno e armonioso. Qualche respiro per restare immersi nell’armonia e passiamo ad equilibrio poi giustizia e bellezza e fate gli stessi passaggi – concludere la meditazione immersi nella bellezza. Meditare sul significato di certe parole chiave e usare l’immaginazione per integrarle nel vostro quotidiano è una pratica molto utile per trasformare e arricchire la vostra esistenza. Se vi piace l’idea, in questo periodo consiglio di ritagliarvi 10 minuti prima di dormire, per stare nel respiro e “rivedere” la giornata come in un film, riflettere e meditare anche per pochi minuti sui nostri giorni, dona maggiore consapevolezza sull’oggi ed offre la possibilità di scegliere come vivere domani.
Sabrina, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione.
Un menù settimanale per te e la tua famiglia
Buongiornoooo... come state? Le vacanze sono finite :)
Settembre e ottobre son o i mesi in cui siamo pronti a ripartire, a mettere ordine e forse qualcuno di voi deciderà di predisporre il menù settimanale per la famiglia, con l'obiettivo di programmare meglio gli acquisti, distribuire i compiti in modo equo e creare dei piatti squisiti, salutari e che mettano d'accordo tutti.
Come fare: qui di seguito vi scrivo uno schema settimanale da cui potrete trarre ispirazione per pianificare il vostro menù. Solo con un menù chiaro nella mente potrete mangiare sano e dimenticare la fatidica domanda: cosa prepariamo per cena?
Troverete descritti pranzo, merenda e cena, mentre per le colazioni, potete andare a leggere i post dedicati all’argomento, in questo blog, ne ho scritti davvero tanti negli ultimi anni e sono sempre attuali (leggi colazione da Re).
Lunedì
Pranzo: riso con ceci e asparagi, erbette al vapore, pane di farro, pesche.
Merenda: frutta fresca di stagione.
Cena: zucchine trifolate, polpette di carne con piselli e purè, grano saraceno con olio (in sostituzione del pane).
Martedì
Pranzo: Insalata di verdure miste con uovo o tonno + riso basmati (al posto del pane).
Cena: farro con pomodorini, fagioli cannellini, menta e avocado + macedonia di pere, mele e mirtilli.
Mercoledì
Pranzo: spaghetti con acciughe, finocchi in insalata, spinaci al limone.
Merenda: coppetta di gelato 3 gusti (o caffè d'orzo se volete fare i virtuosi :)).
Cena: sogliola al forno con olive e capperi, insalatina fresca e ravanelli, riso rosso con olio.
Giovedì
Pranzo: orzo con verdure, cipolle all’aceto balsamico + pane di mais + pesche al limone.
Merenda: centrifugato carote e albicocche.
Cena: frittata con verdure, carote al rosmarino, pane ai 5 cereali o patate lessate.
Venerdì
Pranzo: penne con pesto di basilico, lattughino + pane ai cereali + pera cotta con cannella.
Merenda: mela o pane con crema di ceci e acqua.
Cena: trancio di salmone alla griglia con timo e ananas, patate al latte e salvia + mela.
Sabato
Pranzo: tortino al forno di zucchine, pomodori e mozzarella, carote crude con olio e limone, pane ai cereali.
Merenda: barretta ai cereali, semi e frutta (fatta da voi?).
Cena: peperoni ripieni di miglio, tonno e verdure, rucola e radicchi di campo, macedonia.
Ricorda questo menù vuole solo dare ispirazione per pianificare meglio l'alimentazione nella tua famiglia, ma è da personalizzare secondo le vostre necessità specifiche.
• A tutte le verdure, è bene aggiungere alternativamente semi di zucca, di sesamo, di girasole.
• Durante il giorno bere circa 1 litro di acqua, meglio lontano dai pasti; se siete adulti, potete anche "saltare" la merenda!
• Consiglio di condire pietanze e contorni con extra vergine di oliva, sempre a crudo.
E se avete dubbi...scrivetemi e nella prossima diretta vi spiegherò meglio come creare il menù per la vostra famiglia :).
Con gioia.
Sabrina Severi, mamma di 5.30, Biologa specialista in Scienza dell'Alimentazione
5 minuti di chiacchiere: finite le vacanze e ora?
Buongiornoooo... come state?
Dai nostri 5 minuti di chiacchiere alle 6.30 di venerdì 2 settembre -su instagram @run530italia.
Suggerimento: rimettiamo in ordine.
Dopo le vacanze prima di ripartire cogliamo l’occasione di guardarci intorno ed iniziare a selezionare con cura ciò a cui teniamo di più e ad eliminare o mettere in secondo piano tutto ciò in cui non ci riconosciamo più: modi di fare, amicizie, abiti, oggetti, abitudini non più funzionali a farci sentire bene.
Come fare: settembre è il mese perfetto per organizzarci meglio, per ottimizzare, contare e scegliere con cura, è il mese ideale per diete leggere e depurative, per riposare, per risolvere vecchi disturbi trascurati, per pianificare bene la spesa, per predisporre il menù in famiglia, per mettere ordine in dispensa e nel frigorifero, in casa, in garage e in ufficio, o no?
Con gioia!
Sabrina, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione.
Grazie a Luisa per la foto :)
5 minuti di chiacchiere: a settembre cambia il vento!
Settembre: cambia il vento e noi mettiamo tutto in ordine.
In questo nuovo mese continueremo il nostro viaggio -ogni venerdì alle 6.30 in diretta su instagram @run530italia- con un unico mantra nel cuore: mettere ogni cosa al suo posto.
Settembre è il mese dei buoni propositi, delle mele nuove e del cambio di stagione dall’estate passeremo all’autunno e vedremo la luce del giorno lasciare spazio alla notte, prima lentamente e poi a passi di gigante ci ritroveremo a fine settembre con tramonti precoci e dolci notti.
L’energia dell’autunno, secondo la medicina tradizionale cinese, inverte la rotta, da centrifuga a centripeda, da tutto fuori a tutto dentro e per noi questo è il periodo perfetto in cui possiamo iniziare a raccoglierci e a rimettere ordine intorno a noi e dentro di noi. Mettere ordine significa fare spazio al nuovo che verrà, con voglia e dedizione, settembre ci da l’opportunità unica di “ripartire” con il piede giusto e quasi tutto in ordine.
Buona fortuna a noi in questo nuovo mese!
Sabrina, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione.
5 minuti di chiacchiere: quanti pasti fate al giorno? 1, 2, 3, 4, 5, 6...
Buongiornoooo...come state?
Dai nostri 5 minuti di chiacchiere alle 6.30 di venerdì 19 agosto -su instagram @run530italia.
Suggerimento. Quanti pasti fate al giorno? 1, 2, 3, 4, 5, 6? Meglio 3!
Come fare: quando è possibile, organizzare la giornata alimentare con 3 pasti quotidiani, senza fare gli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio, quindi mangiare solo a pasto. Se da anni siete abituati a fare merenda due volte al giorno, iniziate “saltando” uno spuntino e poi con un po' di allenamento, sperimentate la possibilità di mangiare solo a colazione, pranzo e cena.
Questa regola vale solo se siete adulti sani e mediamente attivi (se siete adolescenti in crescita, atleti, anziani o se soffrite di qualche patologia o la vostra nutrizionista vi ha detto di fare gli spuntini… questa regola non fa per voi!).
Provate in questo mese a predisporre 3 pasti sazianti al giorno: colazione, pranzo e cena e tra i pasti solo acqua sorseggiata lentamente, un caffè d’orzo lungo… o una pausa in movimento -leggi il post del 12 agosto.
Buon venerdì!
Sabrina, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione.
5 minuti di chiacchiere: fare ordine dentro e fuori...
Buongiornoooo...come state?
Dai nostri 5 minuti di chiacchiere alle 6.30 di venerdì 26 agosto - su instagram @run530italia.
Suggerimento: iniziare a mettere ordine, intorno e dentro di voi.
Come fare: domani 27 agosto ci aspetta la Luna nuova in Vergine, questo è il momento perfetto per iniziare a meditare per poi scegliere di fare tutto ciò che veramente conta per voi e lasciare perdere tutto il resto, spesso sono solo illusioni della mente. Mettere ordine nei pensieri, in casa e intorno a voi, per poi poter ricominciare con rinnova energia, più lucidi e focalizzati per fluire meglio nella vostra vita, nei vostri giorni e nelle vostre relazioni.
Evviva! Buon Venerdì!
Sabrina, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione.
5 minuti di chiacchiere: meno merende, più movimento!
Buongiornoooo... come state?
Dai nostri 5 minuti di chiacchiere alle 6.30 di venerdì 12 agosto :)
Suggerimento: niente merenda, più sport e movimento.
Come fare: provate a mangiare solo durante i 3 pasti principali e sostituire la merenda, ossia, la voglia di mangiare qualcosa a metà mattina o metà pomeriggio con una pausa in movimento e anchetuffi in mare, passeggiata, salto della corda, esercizi di stretching, 15 minuti di yoga.
Ricordate, ogni movimento conta e se vi muovete in base alle vostre possibilità, vi sentirete meglio, più forti e più sani. Never give up!
Sabrina, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione.
5 minuti di chiacchiere: favolose verdure!
Buongiornoooooo... come state? Cosa fate?
Dai nostri 5 minuti di chiacchiere per voi.
Suggerimento: aumentare il consumo di verdure.
Le evidenze scientifiche sono molto chiare, il consumo di verdura assicura vitamine, sali minerali, fibra e sostanze antiossidanti fondamentali per promuove la salute e prevenire le malattie croniche. La verdura inoltre è rinfrescante, qualità indispensabile visto il clima torrido in cui siamo immersi da settimane.
Come fare
Per aumentare il consumo di verdure l’ideale è iniziare il pranzo e la cena con un piatto di verdure colorate, abitudine virtuosa per favorire la sazietà, modulare l’assorbimento del pasto e sentire il piacere dei colori e della croccantezza infinita che ogni verdura sa regalare.
Quali verdure? Seguire la stagione è il modo più semplice, quindi spazio a insalate, radicchi, zucchine, pomodori, carote, cetrioli, melanzane in estate tutto è possibile, la natura è nel suo pieno furore e possiamo godere pienamente della sua generosità. Buon venerdì a tutti :)
Keep going!
Sabrina Severi, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell'Alimentazione.
Mese di agosto. 5 minuti di chiacchiere con Sergio e Sabrina
Ogni venerdì alle 6.30 dal 12 marzo 2021, io e Sergio siamo in diretta su instagram per 5 minuti di chiacchiere per dare gli aggiornamenti su 5.30 e per scambiare sorrisi ed ispirazioni con voi.
In questo mese di vacanza e dai ritmi più lenti, abbiamo trentuno occasioni per osservare nella calma, le nostre abitudini quotidiane ed esplorare come poter modificare in meglio il nostro stile di vita.
Proprio in agosto, ogni venerdì mattina su -@run530italia- voglio iniziare ad aggiungere ai nostri 5 minuti di chiacchiere, qualche semplice suggerimento, per invogliarvi a sperimentare qualcosa di nuovo, a modificare un piccolo aspetto del vostro quotidiano che però fa la differenza e magari migliora la vostra qualità di vita.
Non credo nei grandi cambiamenti improvvisi e radicali, questa modalità è stressante per il corpo, per la mente e spesso inutile nel lungo periodo; credo invece nel potere dei piccoli cambiamenti da mantenere nel tempo per poi farle diventare nuove buone abitudini. Dieta, sport, qualità del sonno, gestione dello stress, vita relazionale, qualsiasi sia l’ambito in cui volete o “dovete” cambiare stile, occorre scegliere con cura il goal da raggiungere.
Inutile dire “lunedì inizio la dieta” e scegliere uno stile ultra rigido per poi ritrovarsi dopo una o due settimane ad abbandonare tutto, più avviliti che mai, meglio invece porsi un obiettivo semplice come mangiare più verdura ad ogni pasto, molto efficace per promuove la salute e facile da realizzare nel breve ma anche nel medio periodo perché la nostra mente ama le nuove opportunità (e sa come scansare i divieti e le imposizioni!).
Non esistono scelte ideali. Nelle miriadi di slogan e pubblicità miracolose la domanda da porsi quando vi apprestate a fare qualche cambiamento dello stile di vita è: Cosa è giusto per me? Quale modifica è sostenibile nel breve, medio e lungo periodo?
Non è più tempo di scelte drastiche e punitive o di seguire pedissequamente il guru del momento, è il tempo delle scelte personali aderenti a chi siamo, alle scelte fatte per sentirsi meglio, più gioiosi e più soddisfatti! Ecco quindi cosa ho consigliato in agosto, durante i nostri 5 minuti di chiacchiere alle 6.30 del mattino su instagram @run530italia.
Vi auguro giorni ispirati.
Sabrina Severi, mamma di 5.30, biologa specialista in Scienza dell'Alimentazione.
Acqua per noi!
Aggiungiamo acqua alle nostre giornate.
Bere acqua è un’abitudine molto utile per promuovere la salute e il benessere quotidiano... anche se spesso quando abbiamo sete cerchiamo cibo o bevande diverse dall’acqua!
Bere acqua ogni giorno, più volte al giorno, è un trattamento di bellezza e allo stesso tempo un lusso straordinario di cui essere grati, perché ancora oggi milioni di persone non hanno accesso ad acqua pulita e sicura.
Quando bere acqua?
Bere acqua appena svegli, invece, asseconda l’eliminazione delle scorie del metabolismo notturno.
A pranzo e a cena beviamone piccole quantità, dai 100 ai 200 ml di acqua, meglio se calda, per coccolare il corpo, facilitare la digestione e idratare in profondità.
Durante la giornata è consigliato bere a piccoli sorsi regolarmente, per garantire l’idratazione perfetta delle nostre cellule e la loro felicità: tutte le attività di secrezione, eliminazione e trasformazione avvengono in acqua!
Se poi sporadicamente avete voglia di qualcosa di diverso dall’acqua – bibite dolci, vino, birra – portiamo sempre la moderazione con noi!
Movimento e sana alimentazione: i must evergreen di 5.30
2022: l’anno giusto per osare
Il 2022 è l’anno perfetto per scegliere uno stile di vita sostenibile.
Nel 2022 vogliamo sottolineare l’importanza di essere i protagonisti dell’evoluzione ecologica in atto.
Una quotidianità a basso impatto e green è da sempre la quotidianità di 5.30.
Una quotidianità che nel 2022 rimanda anche a una vita più dolce, semplice ma allo stesso tempo profonda… come l’amore della mamma che vogliamo celebrare nel tour 2022 “I love you mum”.
Adottare uno stile di vita sostenibile, significa soddisfare i nostri piccoli e grandi bisogni come ospiti sulla Terra, facendo attenzione a non compromettere la sua salute e garantendo risorse sufficienti anche alle generazioni future.
Lo sviluppo sostenibile è uno dei goal principali dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nei cui 17 obiettivi per creare un nuovo modello di società improntata sulla responsabilità sociale, ambientale ed economica ci siamo riconosciuti subito.
In questo disegno siamo tutti inclusi, le grandi aziende, le piccole realtà produttive e anche ognuno di noi.
Quotidianamente, ciascuno secondo le proprie inclinazioni, possiamo ridurre l’impatto che la nostra esistenza ha sull’ambiente, per favorire il risparmio e la distribuzione più equa delle risorse.
La sfida è ampia e globale, ogni ambito della nostra vita può essere migliorato con consapevolezza.
RICICLARE. RIUSARE. RIDURRE.
Ecco le tre paroline magiche con cui confrontarsi con fantasia e voglia di mettersi in gioco, uscire dalla routine e coltivare il nostro “io ecologico”. Il nostro “io “più amico della natura, sostenibile e giusto.
Preparate i desideri, che nel 2022 tornano le ciliegie!
Lo stile di vita vince sempre... nel 2022 ancora di più
Lo stile di vita vince, ancora una volta, ancora di più. Questo post del 2021, rimane ancora più valido in questo nostro 2022 in cui possiamo migliorare ancora un pò il nostro stile di vita, ecco alcuni spunti su cui meditare.
Il nostro benessere fisico, emotivo ed energetico dipende dal nostro stile di vita.
Tra poco più di un mese la primavera busserà alle nostre porte, la stagione perfetta per puntare gli obiettivi trascurati negli ultimi mesi o per migliorare le buone abitudini frequentate negli ultimi tempi :)
Ecco alcune obiettivi a cui puntare per migliorare il vostro stile di vita, nelle prossime 4 settimane – scegliete uno o due obiettivi, giusti per voi, a cui puntare con forte determinazione.
- Smettere di mangiare dolci
- Perdere quei 2 kg di troppo
- Riprendere a fare ginnastica o praticare yoga, almeno 20 minuti al giorno
- Centellinare gli aperitivi alcolici
- Fare cene leggere
- Camminare o correre ogni giorno almeno 30 minuti
- Concentrarsi su piccole cose belle da realizzare
- Zero cibo dopo le 20.00 fino a colazione
- Svegliarsi con pensieri sereni
- Iniziare a meditare
- Lasciar andare pensieri annodati
- Dimenticare chi ci ha dimenticato
- Amare intensamente, incondizionatamente almeno 5 minuti al giorno
- …
Obiettivi diversi ma con un effetto benefico assicurato. Ciascun di questi propositi, aiuta a ridurre l’infiammazione sistemica corporea, la radice da cui si sviluppano tutte le malattie. Ogni giorno possiamo fare scelte vincenti e vivere una vita vibrante.
Tra quattro settimane, potremo valutare gli effetti di quanto realizzato e decidere se continuare con questi intenti e… aggiungerne altri. Squisitamente liberi.
ONE DAY or DAY ONE. YOU DECIDE.
Sabrina Severi, mamma di 5.30 e biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione
5.30 a scuole nel 2021? Sì
Noi di 5.30 siamo pronti a ripartire, con il tour 2021 vi raggiungeremo in tutte le città, vi consegneremo le maglie e poi ognuno di voi uscirà di casa e correrà la propria 5.30 con amici e famigliari, nel rispetto delle regole.
E gli studenti? Le migliaia di studenti che da anni, correvano con noi a Modena, a Verona, Milano, a Torino?
La scorsa settimana, dopo alcuni scambi con i professori di educazione fisica e di scienze motorie, abbiamo condiviso la voglia di concludere un anno pieno di sfide e fatica, con un invito speciale, partecipare alla 5.30! In modo diverso ma partecipare!
Quest'anno è ancora più importante sottolineare fino all’ultimo giorno di scuola, quanto il movimento e lo sport siano cruciali per vivere in uno stato di benessere fisico, emotivo ed energetico di ciascuna persona e ancora di più per i bambini e gli adolescenti.
E così dall'entusiasmo del nostro team e da quello dei professori, la 5.30 si è trasformata nella " Settimana della 5.30 Flash Mob” da lunedì 31 maggio a venerdì 4 giugno. La 5.30 sarà un riconoscimento alle lunghe camminate e alle attività in ambiente naturale, che durante l’anno hanno avvicinato gli studenti, ancora di più alla corsa. Alcune scuole stanno identificando un percorso di 5.30 Km nei pressi della scuola,dove poter svolgere allenamenti specifici di corsa e camminata veloce e, venerdì 4 giugno, fare la “5.30” in piccoli gruppi, rispettando le distanze, altri faranno lezione nei parchi indossando simbolicamente la maglia 5.30, alcuni approfondiranno in classe, il legame tra lo stile di vita e la sostenibilità, secondo l’Agenda 2030. Altri ancora approfondiranno il tema sempre attuale della colazione salutare, prendendo come riferimento le video ricette pubblicate sul sito della 5.30 e c’è anche chi vuole proporre agli studenti di scegliere le ciliegie come merenda durante la “settimana della 5.30”. Tante iniziative appassionanti ed inedite! Indossare la maglia 5.30 sarà un premio speciale e simbolico, per saldare il passato al futuro, per correre verso la libertà, in sicurezza, insieme agli studenti. Never give up!
Sabrina Severi
Mamma di 5.30 e biologa specialista in Scienza dell'Alimentazione
Il tour 5.30 2021 è qui: sono aperte le iscrizioni!
È nata nel 2009 ed è cresciuta col passaparola. Continua ad essere underground, fuori dal comune e, per quanto siamo aumentati negli anni, rimaniamo ancora una splendida minoranza :)
Che fosse a Modena o a New York, non avete mai visto gonfiabili, transenne, musica, striscioni pubblicitari e continuate a partire allo sventolare di una bandiera.
La 5.30 è semplice perché ognuno possa aggiungere qualcosa di suo, rendendola unica e irripetibile.
Questo sarà un tour inedito ma non 'virtual' perché saremo lì, in ogni città... a tutti i costi!
Vi consegneremo le magliette il mercoledì e giovedì, e all’alba del venerdì usciremo di casa per correre - nel rispetto di tutto ciò che bisogna - come in un vero Flash Mob.
Ora tocca a voi.
Don't dream it. BE IT!
Un abbraccio.
Sergio, Sabrina e tutto il Team 5.30
Il calendario delle date 2021:
Maggio: 14 Verona, 21 Milano e Palermo, 28 Torino
Giugno: 4 Modena, 11 Bologna, 18 Ferrara, 25 Mantova e Bergamo
Luglio: 2 Reggio Emilia e Cremona, 9 Venezia, 16 Brighton UK, 23 Riccione.
6 aprile 2021: tutti in movimento per la Giornata Internazionale dello Sport
Azienda USL di Modena, CONI, CSI, UISP, Panathlon Modena e Run5.30, uniti per lanciare un invito speciale: celebrare insieme la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace.
Una ricorrenza promossa dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, per sottolineare il grande potere dello sport come catalizzatore per il progresso sociale, per avvicinare le persone e per promuovere una cultura di pace. Ogni giorno, in ogni luogo del mondo, lo sport e i suoi valori, migliora la qualità della vita delle persone. Quest’anno in particolare, in virtù della crisi che stiamo attraversando, lo sport e l’attività fisica, sono gli alleati indispensabili per promuovere la salute fisica ed emotiva, lo sviluppo, l’inclusione e l’uguaglianza sociale nella popolazione.
COME FARE PER PARTECIPARE
Partecipare è facile e dimostrerà ad ogni persona quanto è bello rimettersi in movimento, farsi coinvolgere e coinvolgere attivamente.
1- Scarica il pettorale, stampalo e scrivici sopra il tuo nome. Se non puoi stamparlo, preparalo in casa, con carta e pennarello.
2- Il 6 aprile, dalle 5.30 del mattino alle 19.30, organizza 20 minuti di movimento all’aria aperta, una camminata, una corsa o qualsiasi attività a te gradita. Ricorda di metterti il pettorale, segno distintivo di partecipazione e condivisione, e di rispettare le norme vigenti per contrastare la diffusione del virus.
3- Fai una foto della tua impresa sportiva, e pubblica le immagini sul tuo profilo Fb o Instagram oppure sulla pagina Facebook dell’evento. IMPORTANTE: utilizza l’hashtag #prontiaripartire #run530 #auslmodena.
4- Invia 3/4 immagini a info@run530.com; tutte le foto verranno raccolte in uno speciale Magazine sulla Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace, realizzato per l’occasione.
5- Scarica il tuo attestato di partecipazione all’iniziativa (dal pulsante qui sotto).
Maggiori informazioni sulla giornata internazionale dello sport le potete leggerle nel sito in inglese: https://www.un.org/en/observances/sport-day/background
Scarica il poster con tutti i partecipanti 2021.
Pdf (formato A3) per la stampa
Christmas Virtual 5.30... dovunque tu sia!
Cosa farete sabato 19 dicembre alle 5.30 del mattino?
Ovunque voi siate, scendete in strada per correre o camminare la Virtual 5.30 Christmas.
Partecipare è semplice!
1- Non occorre registrarsi
2- Non c'è quota d'iscrizione
3- È sufficiente indossare una qualsiasi t-shirt 5.30 (anche sotto la giacca a vento).
4- Scattare una foto e taggarci @run530italia.
5- Volete personalizzare il volantino con il nome della vostra città? Scaricatelo qui.
6- Rispettate le regole in vigore nella vostra zona.
Noi correremo a Bologna!
Perché Bologna?
Perché in quei giorni saremo lì per lavoro e, allora... correre sotto ai portici illuminati mentre la città ancora dorme, è una delle cose più belle.
Ma, l'invito a scendere in strada è rivolto a tutti, nei piccoli paesi e nelle grandi città.
Potevamo lasciarvi senza una t-shirt 5.30 Christmas? No!
Abbiamo realizzato una t-shirt celebrativa; chi vorrà, potrà acquistarla sul nostro nuovissimo e-commerce e vi verrà spedita a casa con corriere espresso.
Abbandonatevi all'atmosfera del Natale! :)
Sergio & Sabrina
Abbigliamento sportivo 5.30: bello, facile e stimolante.
Perché mai, in un anno così incerto, quelli della 5.30 lanciano una linea di abbigliamento sportivo?
Da tempo desideravo creare i capi tecnici 5.30, con l’obiettivo d’ispirare le persone a praticare sport sempre più appassionatamente. Quest’anno più che mai, il mantra da recitare è “mantenersi in forma, prendersi cura di sé, raggiungere un peso ragionevole” grazie a sane abitudini alimentari, ma soprattutto grazie ad uno stile di vita attivo. Il corpo è stato progettato per muoversi. I muscoli amano stiracchiarsi, contrarsi e rilassarsi con ritmo. Lo sport praticato secondo le nostre capacità, è il miglior alleato per il nostro benessere – fisico ed emotivo- promuove la liberazione degli ormoni del buon umore ed è l’integratore ideale per il nostro sistema immunitario!
Dalla prima 5.30 nel 2009, abbiamo scelto la t-shirt in cotone, per accogliere migliaia di early birds: maratoneti ed absolut beginners, insieme con quella maglietta – iconica ed inclusiva- a condividere l’incanto di una corsa all’alba, nel cuore delle città ancora addormentrate.
Chi pratica sport, sa bene quanto è importante indossare l’abbigliamento giusto, per sentirsi a proprio agio. Evento dopo evento, in tanti avete chiesto di avere dei capi tecnici 5.30. Uno, due, tre… sono passati 11 anni e finalmente abbiamo trovato il tempo e il fornitore giusto, per esaudire i vostri desideri e realizzare un nostro sogno: creare una linea di abbigliamento sportivo.
In verità, questa linea di abbigliamento, non è legata solo a 5.30, ma s’intreccia anche con la mia vita professionale di biologa nutrizionista. In questa veste, esorto le persone a nutrirsi con equilibrio e le “obbligo” a praticare sport, in cambio, garantisco una vita piena di vita, naturalmente lunga e sana. A tutti i miei clienti, sedentari o poco attivi, consiglio d’iniziare a camminare, correre, praticare yoga, nuotare…qualsiasi sport va bene, purchè si attivino. Per facilitare la trasformazione, da persone non attive ad attive, penso sia fondamentale infilare i “panni” dello sportivo, grazie a capi tecnici: magliette, leggings, canotte…and so on. Piccoli riti quotidiani + un pizzico di buona volontà e zac, tutto diventa possibile, l’indolenza fugge via ed anche la persona più pigra al mondo, si ritrova giù in strada a correre! Regalarsi qualche capo tecnico per fare sport, è uno dei segreti per iniziare a fare sport con brio! E anche per chi pratica sport da sempre, uno dei gesti più azzeccati per nutrire la propria anima sportiva, è regalarsi un capo tecnico, con cui continuare a sudare!
Venerdì scorso 4 dicembre, alle ore 5.30, abbiamo ufficialmente aperto, sul sito 5.30, il nostro shop on line. Come battesimo, vi proponiamo, la nostra maglia tecnica, da uomo e da donna + una giacca antivento di una bellezza unica “that – make you Figo”- per camminare anche sotto gli uragani! Last but not least. Da appassionata sportiva, finalmente potrò indossare capi 5.30 e al pensiero… sorrido.
Con gratitudine.
Sabrina - mamma di 5.30 e biologa nutrizionista :)
Il primo shop 5.30 è on-line
La Settimana Coraggiosa Young
Go, go, go!
Oggi parte la prima edizione della Settimana Coraggiosa Young, dedicata a donne con meno di 29 anni.
Never give up! :)